BRODO DI GIUGGIOLE

formati disponibili

Bottiglia cl.70

descrizione

Il giuggiolo viene importato dalla Siria in epoca romana. E' una pianta di estrema bellezza ornamentale, della famiglia delle raminacee, che matura molto lentamente.

I frutti, le giuggiole, maturano in autunno diventando di un colore rossiccio, quasi marrone. Il sapore è dolce e un poco allappante. La polpa zuccherina e nutriente, è ricca di vitamina C.

La ricetta odierna si basa sull’infusione idroalcolica di giuggiole mature, mele cotogne, scorze di limone, uva bianca e altra frutta, intera o in succo, con l’aggiunta di zucchero. Si lascia macerare per un paio di mesi e poi si filtra e si imbottiglia. Il risultato è un liquore dal colore rosso, dal profumo tipico di giuggiole e dal gusto pieno, dolce, vellutato e avvolgente. Può essere servito ghiacciato, in piccoli calici, oppure a temperatura ambiente a fine pasto, come digestivo. Grazie alla sua composizione si abbina egregiamente al gusto del cioccolato; può infine essere usato come ingrediente in pasticceria, nell’elaborazione di dolci particolari, o al bar, per preparare insoliti cocktail.

Contattaci per avere informazioni su questo prodotto

    Privacy *
    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679