SELLA&MOSCA
Più di un secolo fa, due avventurosi piemontesi, l’ingegnere Sella e l’avvocato Mosca, guardarono con occhi nuovi la natura incolta sarda, si innamorarono di lei e con lei crearono la SELLA & MOSCA. Nel 1899 iniziò la bonifica che ha portato questa terra ad accogliere la bellezza delle viti, i profumi e i colori dell’uva. Decenni di lavoro per liberare i suoli dalla roccia e dare loro una nuova vita.
La Sardegna è inconfondibile, i suoi vini sono inconfondibili. Entrambi forti di un carattere che è nutrito dal sole e dalla sincerità di questi luoghi. 650 ettari di macchia mediterranea e di vigneti.
Una tenuta immensa, una delle più grandi d’Europa.