GEOGRAFICO
Nella straordinaria storia del Chianti vi sono alcuni protagonisti che più di altri hanno avuto il merito e la responsabilità di rendere leggendario questo vino, anche attraverso una sincera valorizzazione del suo territorio di produzione, unico per una grande varietà di aspetti.
Oggi, dire Chianti nel mondo, significa evocare molto di più di un vino. Questo è stato reso possibile anche grazie a diciassette viticoltori lungimiranti, – “Quelli del Geografico” – che già nel 1961 capirono l’importanza dello straordinario rapporto tra un vino e il suo territorio di produzione.
Proprio qui, più di mezzo secolo fa, nacque la storia del Geografico, che oggi prosegue il suo cammino grazie alla passione per il territorio di Tenute Piccini, che lo ha acquistato per far proseguire la sua memoria.