ALBINEA CANALI
La storia della cantina è iniziata nel 1934 quando Lorenzo Motti e Riziero Camellini decisero di aggregare inizialmente sette ed in seguito dodici vignaioli del Lambrusco e dell’Ancellotta per creare un nuovo modello di produzione in un territorio dalla forte vocazione agricola come quello collinare che si estende a sud di Reggio Emilia. Intorno a questa idea si unirono progressivamente molti produttori, che,nel 1936 diedero ufficialmente vita alla Cantina Albinea Canali.
Il successo fu tale che nei decenni successivi si arrivarono a contare centosettanta conferenti. Per anni rinomata per l’elevata qualità dei vini sfusi, oggi Cantina Albinea Canali si ripropone con una gamma di prodotti di pregio destinati alla ristorazione.