CANTINA VALPANTENA
La Cantina raggruppa oggi circa 250 aziende agricole, che coltivano complessivamente circa 750 ettari di vigneti, di cui più di 30 a regime Biologico e tutti compresi nelle zone a denominazione di origine controllata del territorio collinare veronese.
L’impegno e la cura prestati in tutte le fasi della filiera produttiva, dove tradizione e innovazione tecnologica si fondono insieme, hanno portato a un eccellente e costante livello qualitativo, consentendo di sfruttare pienamente tutte le qualità delle uve conferite dai propri associati.
I successi ottenuti nei più importanti concorsi enologici internazionali sono il meritato riconoscimento di questa continua ricerca mirata al miglioramento degli standard produttivi e qualitativi, insieme con tutte le certificazioni aziendali e non per ultima con la fiducia e la soddisfazione del consumatore finale.
La linea di punta di Cantina Valpantena deve il suo nome al brigante Falasco, che nel 1600 imperversava per la vallata stanziandosi come covo in una piccola torre situata nella frazione di Stallavena. Questa è presto diventata simbolo di legame con il territorio e motivo di racconto di storie e tradizioni, che ben si accompagnano a qualsiasi vino della linea Torre del Falasco. I vini Torre del Falasco possono contare su una costante, accurata e minuziosa cura del vigneto ed una selezione delle uve già a partire dal campo, il che permette la nascita di questi vini di elevato pregio e di costanza nel tempo.