PERONI
Siamo a Vigevano, nel 1846. Francesco Peroni inaugura una piccola fabbrica con annessa birreria aperta al pubblico e inizia la produzione di birra targata Peroni.
Nel 1896 il giovane Cesare Peroni, figlio di Francesco, si reca in Germania per apprendere il metodo a bassa fermentazione che eleva notevolmente la qualità della birra. Per attuare concretamente il piano, la ditta Peroni si fonde con la maggiore fabbrica di ghiaccio capitolina.
Alle soglie della prima guerra mondiale la Birra Peroni è ormai una delle aziende leader in Italia.
Nel 1924 si espande al sud aprendo un nuovo stabilimento a Bari e nel 1953 a Napoli. La nuova fabbrica napoletana segna un primato europeo per modernità. Peroni inizia poi ad espandersi verso nord grazie alla conglobazione della Birra Dormisch di Udine.
E’ in questi anni che nasce il celebre tappo metallico: affisso alle porte dei bar, era la garanzia del sigillo della bottiglia avvenuto sotto il controllo della Birra Peroni.