AUGUSTINER-BRAU
Nel 1328 i monaci agostiniani iniziarono a produrre birra nel loro monastero agostiniano vicino alla cattedrale di Monaco. Per quasi 500 anni, i frati hanno prodotto la loro birra Augustiner direttamente nel monastero e l’hanno venduta nella taverna popolare tra i residenti di Monaco. In riconoscimento della straordinaria qualità della birra Augustiner, il sovrano esonerava il birrificio del monastero da tutte le tasse. L’esenzione fiscale è ovviamente un ricordo del passato. La birra Augustiner non viene più prodotta dai monaci in abiti religiosi, ma da esperti mastri birrai con materie prime selezionate della regione.
Durante la sua storia mutevole, la Augustiner-Bräu Wagner KG ha assistito a guerre, privatizzazioni e molte espansioni e innovazioni, pur mantenendo la sua filosofia aziendale: preoccuparsi dell’eccezionale qualità della birra, della tradizione e delle radici di Monaco. La birra Augustiner è diventata parte della cultura di Monaco negli ultimi sette secoli.