ACQUA DOLOMIA
L’azienda nasce da una lungimirante intuizione dei propri soci fondatori, che facendo tesoro delle narrazioni di alcuni anziani abitanti di Cimolais (PN), comprendono, nell’anno 2001, che le copiose sorgenti di acqua minerale leggera e di rara purezza, che sgorgavano in Val Cimoliana sotto Cima dei Preti, potevano essere utilizzate per avviare un’azienda di imbottigliamento di acque minerali e realizzare una importante occasione di sviluppo sostenibile per l’intero territorio montano della Valcellina.
L’intero stabilimento, le linee di adduzione e di imbottigliamento e tutti gli impianti sono stati realizzati utilizzando le tecnologie più all’avanguardia, imbottigliando l’acqua per caduta – quindi, senza conservazione in serbatoi di accumulo – assicurando i migliori standard di automazione e garantendo in pieno la conservazione di tutte le caratteristiche fisico-chimiche, organolettiche e di purezza possedute alla fonte.
Ogni particolare di Acqua Dolomia è curato nel dettaglio.
Questa filosofia ha accompagnato la società nella scelta del nome del prodotto, nella creazione del logo, e
nella definizione del design delle bottiglie e delle etichette.
Acqua Dolomia prende il nome dalla roccia dolomia da cui sgorga e dalla quale prende gli elementi preziosi che la rendono unica.
La roccia dolomia è tra i componenti principali dei gruppi montuosi delle Dolomiti.
Un segno grafico che rappresenta l’equilibrio e la complementarietà tra due componenti: la roccia e l’acqua.
La roccia dolomia permea le acque infiltrate in profondità che creano il bacino idrogeologico che alimenta la sorgente di Acqua Dolomia.